CON210 | |

| Contatto reed cilindrico da incasso NC con testina in metallo omologato IMQ. - Indicato per tutti i serramenti in metallo e legno; completamente a scomparsa.
- Distanza funzionale in aria: 18 mm
|
CON230 | |

| Contatto per superficie alta tolleranza. - Distanza funzionale in aria: 50 mm
- Dimensioni: 80 x 20 x 12 mm
|
CON231 | |

|
- Contatto magnetico per superficie indicato per portoni in ferro data la sua robustezza.
- Tipologia a superficie
- Numero fili: 4
- Distanza funzionale in aria: 34 mm
- Materiale: Alluminio
- Dimensioni: 80 x 19 x 12,5 mm
|
CON233 | |

| Contatto da incasso per porte in ferro. - Contatto magnetico da incasso per porte blindate. Contenitore in ottone.
- Distanza funzionale in aria: 20 mm
|
CON250 | |

| Contatto inerziale per porte e finestre.
Sensore inerziale in contenitore plastico. - Montaggio a vite o biadesivo.
- Funzionamento NC con contatti dorati.
- Tipologia a superficie
- Materiale: ABS
- Dimensioni: 110 x 39 x 32 mm
|
CON802 | |

| Contatto a filo per tapparelle.
Fornisce la protezione della tapparella segnalando la condizione di allarme al primo tentativo di sollevamento. - Tipologia a molla
- Materiale: ABS
- Dimensioni: 100 x 90 x 15 mm
|
CON810 | |

| Analizzatore per CON802 con conta impulsi..
Consente di aumentare la distanza di sollevamento della tapparella prima che entri in allarme il sensore CON800/802. - Serve ad evitare allarmi impropri della tapparella.
- Circuito elettronico a vista
- Dimensioni: 60 x 55 x 25 mm
- Alimentazione: 12 Vcc
|
CON900 | |

| Contatto per porte basculanti.
Indicato per la protezione di porte per garage e grossi portoni. - Tipologia per porte basculanti (adatto al passaggio di autoveicoli)
- Numero fili: 4
- Distanza funzionale in aria: 30 mm
- Dimensioni: 120 x 40 x 12 mm
|
CON1000M | |

| Sensore a scorrimento per tapparelle.
- Veloce e semplice da montare
- Installazione all'esterno del cassonetto
- Sistema a camme per evitare i falsi allarmi derivati dagli assestamenti dell'infisso
- Dispositivo a molla per conpensare le oscillazioni delle tapparelle
|