IL SISTEMAHORUS FASTRISCALDAMENTO A PAVIMENTO | Scegliere HORUS vuol dire: COMFORT FISIOLOGICORISPARMIO ENERGETICOTEMPERATURA UNIFORMECALORE DOVE NECESSARIOELIMINAZIONE MOTI CONVETTIVINIENTE ARIA SECCANIENTE POLVEREELIMINAZIONE MUFFE E PARASSITILUNGA DURATA NEL TEMPOPIENO SFRUTTAMENTO DELLE PARETIMINOR INQUINAMENTO ATMOSFERICOREGOLAZIONE A ZONEADATTO A QUALSIASI TIPO DI PAVIMENTO |
Il sistema di Riscaldamento a pavimento radiante HORUS FAST
Il sistema formato dalle guide e dalle graffe ferma-tubo solleva la tubazione dal sottofondo di 1 cm in modo da garantire il massimo scambio di calore tra il tubi radiante e il calcestruzzo che lo avvolge. |
Posa su Polietilene espanso spesso 5mm. | SOTTOFONDI ISOLANTI UTILIZZABILI :Si possono usare sottofondi bioecologici e non: tappeto in Polietilene espanso 5 mm, Sughero, Polistirene , Cemento cellulare, allegerito, ecc... Minor Spazio per costruire l'impiantoIngombro con altri isolanti termici, esclusa pavimentazione : - Sughero da 4 cm, ingombro = 95 mm - Polistirene estruso da 2 cm, ingombro= 75 mm - Polietilene espanso da 0,5 cm, ingombro = 60 mm |
I TRE SISTEMI HORUS Fast- HORUS FAST 1 : guide e graffe da assemblare a cura del installatore. - HORUS FAST 2 - HORUS FAST 3 : circuito radiante a spirale montato sulle guide. I circuiti radianti col Sistema FAST 3, vengono spediti in cantiere, velocemente appoggiati a terra e raccordati al collettore o muro in apposita cassettina posta direttamente nella stanza.
|